N.26 Linee di confine

Camminate secondo lo Spirito

a cura dei Responsabili di Branca R/S   Cari capi, vi proponiamo una traccia di cammino per far vivere nelle vostre Unità RYS – Clan e Noviziati assieme – il […]

#forMEtoDO 2023

Carissimi capi, con grande gioia che vi invitiamo al nostro ormai consueto appuntamento formativo per capi #forMEtoDO 2023!! L’evento in accordo con gli incaricati alle branche è stato progettato per essere […]

Dimmi come mangi e ti dirò chi sei

a cura del Comitato Regionale DIMMI COSA MANGI E TI DIRO CHI SEI Cambusa, cucina, menù: il valore educativo del cibo nelle nostre attività Giovedì 23 febbraio 2023 ore 20.45 […]

Natura: ambiente educativo

“Natura: ambiente educativo” Venerdì 3 marzo 2023 Ore 20.30 Presso gli spazi dell’oratorio parrocchiale di Codroipo Ingresso libero   Nel contesto del 40° anniversario del gruppo scout Codroipo 1, la […]

Campetti di specialità

Abbiamo bisogno di nuove forze per aprire i Campetti di specialità! Per tutti i capi interessati vi aspettiamo per un incontro online il 2 marzo 2023 alle ore 21.00! Link […]

Concorso letterario per i 100 anni di scautismo a Maniago

a cura dei Capi Gruppo Maniago 1   In occasione del 100° anniversario dalla fondazione del nostro gruppo AGESCI MANIAGO 1°, abbiamo ottenuto di avere una particolare sezione del concorso […]

Dimmi come mangi e ti dirò chi sei

a cura del Comitato Regionale DIMMI COSA MANGI E TI DIRO CHI SEI Cambusa, cucina, menù: il valore educativo del cibo nelle nostre attività Giovedì 19 gennaio 2023 ore 20.45 […]

Avventurosamente… AVVENTO!

a cura dei Responsabili Regionali Branca R/S Anche quest’anno abbiamo preparato un calendario dell’Avvento tutto speciale. E’ scaricabile con click dal bottone che trovate sulla pagina qui, nella pagina della […]

26.19 Scautismo italiano a Fiume

Territorio Scautismo italiano a Fiume Esperienze scout oltre confine A cura del Centro Documentazione Scout FVG   La fotografia non reca la data, ma non è difficile immaginarla. Tra il […]

26.17 Accogliere è una scelta politica

Territorio Accogliere è una scelta politica Ogni scelta che facciamo determina il mondo di domani Intervista a Linea D’ombra, a cura di Sebastiano Fogolin   Abbiamo chiesto a Linea d’ombra, […]

26.13 Esploratori dell’invisibile

Spazio regione Esploratori dell’invisibile È una questione di confronto A cura di Teresa Lamba e Jacopo Gaspardo (IABR Branca EG)   Il Reparto è un luogo pieno di confini, tra […]

26.15 M. è in clan

Esperienze M. è in clan Il percorso di un ragazzo musulmano in uno dei nostri clan A cura di Pierfrancesco Nonis   Con la mozione 21/2017 il Consiglio generale di […]

26.14 Camminare oltre ogni frontiera

Spazio regione Camminare oltre ogni frontiera Un EPPPI sul confine A cura di Gabriele Cralli e Patrizia Geremia (IABR Branca RS)   Negli ultimi tempi è tornato alla ribalta il […]

26.11 Passi nella storia del Friuli Venezia Giulia

Spazio regione Passi nella storia del Friuli Venezia Giulia Confini e lavoro in rete, un’opportunità Intervista a Enrico Brisighelli presidente sezione di Udine del Club Alpino Italiano (Società Alpina Friulana) […]

26.12 Siamo se accogliamo

Spazio regione Siamo se accogliamo È una questione di confronto A cura di Maria Elena Tagliapietra e Giacomo Arban (IABR Branca LC)   «Un cucciolo d’uomo?», esclamò Raksha. «Non ne […]

26.10 Coeducazione, incrocio tra uguali e diversi

Pensiero associativo Coeducazione, incrocio tra uguali e diversi Confini che valorizzano l’incontro A cura di Walter Mattiussi Dobbiamo educare i giovani ad affrontare le sfide del mondo. Uomini e donne […]

26.09 Confini buoni e confini cattivi

Pensiero associativo Confini buoni e confini cattivi Il confine non è necessariamente un male, ma quali proprietà deve avere per consideralo un bene? A cura di Daniele Boltin Scavare nel […]