Carissimi capi,
con grande gioia che vi invitiamo al nostro ormai consueto appuntamento formativo per capi #forMEtoDO 2023!!
L’evento in accordo con gli incaricati alle branche è stato progettato per essere vissuto un’unica giornata: sabato 11 marzo 2023 a Udine presso l’ Istituto Bearzi.
Come da locandina allegata, l’evento prevede ...
a cura del Comitato Regionale
DIMMI COSA MANGI E TI DIRO CHI SEI
Cambusa, cucina, menù: il valore educativo del cibo nelle nostre attività
Giovedì 23 febbraio 2023 ore 20.45
Incontro online su piattaforma Zoom
Link per l’incontro: us02web.zoom.us
ID riunione: 881 4809 4301
Passcode: 415747
Link per le iscrizioni: Fill | Dimmi ...
"Natura: ambiente educativo"
Venerdì 3 marzo 2023 Ore 20.30
Presso gli spazi dell’oratorio parrocchiale di Codroipo
Ingresso libero
Nel contesto del 40° anniversario del gruppo scout Codroipo 1, la serata cercherà di affrontare questioni relative al modo in cui la natura funge da ambiente educativo nell'educazione formale e non ...
Abbiamo bisogno di nuove forze per aprire i Campetti di specialità!
Per tutti i capi interessati vi aspettiamo per un incontro online il 2 marzo 2023 alle ore 21.00!
Link alla riunione: app.goo.gl
Teresa Lamba & Stefano Codromaz
IABR EG
a cura dei Capi Gruppo Maniago 1
In occasione del 100° anniversario dalla fondazione del nostro gruppo AGESCI MANIAGO 1°, abbiamo ottenuto di avere una particolare sezione del concorso letterario “LAMA E TRAMA”.
Maniago è una località friulana vocata alla produzione di coltelli dal 1600 circa, il Comune da circa 20 anni organizza un ...
a cura del Comitato Regionale
DIMMI COSA MANGI E TI DIRO CHI SEI
Cambusa, cucina, menù: il valore educativo del cibo nelle nostre attività
Giovedì 19 gennaio 2023 ore 20.45
Incontro online su piattaforma Zoom
Link per l’incontro: https://us02web.zoom.us/j/85652208630?pwd=N0NxM2RCTHV0Qi9ScW83TFU1U0E3dz09
Link per le iscrizioni: ...
a cura dei Responsabili Regionali Branca R/S
Anche quest'anno abbiamo preparato un calendario dell'Avvento tutto speciale. E' scaricabile con click dal bottone che trovate sulla pagina qui, nella pagina della Branca Rover e Scolte sul sito regionale.
E tu, sei pronto a partire in questo cammino con 24 tappe?
Strano nome quello dell’Avve...
Territorio
Scautismo italiano a Fiume
Esperienze scout oltre confine
A cura del Centro Documentazione Scout FVG
La fotografia non reca la data, ma non è difficile immaginarla. Tra il folto gruppo di un riparto di scout dell’ASCI di Fiume si notano infatti alcuni avanguardisti. Facile ritenere che fossero amici di quei ragazzi con il ...
Territorio
Accogliere è una scelta politica
Ogni scelta che facciamo determina il mondo di domani
Intervista a Linea D'ombra, a cura di Sebastiano Fogolin
Abbiamo chiesto a Linea d’ombra, un’Associazione che da anni ormai si occupa di prima accoglienza il loro punto di vista sul binomio confine-accoglienza. Ne emergono parole a tratti ...
Spazio regione
Esploratori dell’invisibile
È una questione di confronto
A cura di Teresa Lamba e Jacopo Gaspardo (IABR Branca EG)
Il Reparto è un luogo pieno di confini, tra squadriglie, tra i rispettivi angoli in sede o al campo, tra ruoli diversi, eppure è anche il luogo dove si realizza la massima inclusività tra persone di diverso ...