L’evento formativo ForMeToDo, rivolto ai Capi di Branca RYS, si è rivelato un’importante opportunità di confronto e riflessione sul tema fondamentale della relazione tra il Capo e il ragazzo all’interno della Comunità. Un incontro che ha unito momenti di riflessione profonda, attività pratiche e stimolanti occasioni di dialogo, con l’obiettivo di rafforzare le dinamiche interpersonali e favorire una crescita condivisa tra i partecipanti.
Un’Introduzione Intensa e Significativa
L’incontro ha avuto inizio con l’intervento di Francesco Favero, che ha lasciato un’impronta indelebile nei partecipanti, suscitando emozioni forti e stimolando una riflessione sincera sulla funzione educativa del Capo all’interno del Gruppo. Il suo intervento ha posto le basi per un’interazione autentica tra i Capi della Branca, invitandoli a riflettere sul loro ruolo e sulla loro missione educativa. Un inizio che ha creato l’atmosfera giusta per il confronto e ha aperto la strada a una giornata ricca di spunti.
Il Testimone di Elena Murador
La partecipazione di Elena Murador come testimone ha aggiunto una dimensione ancora più profonda al confronto. La sua testimonianza ha offerto uno spunto di riflessione che ha coinvolto emotivamente tutti i presenti, invitandoli a pensare non solo alla funzione educativa, ma anche alla relazione umana e alla responsabilità che ogni Capo porta con sé nella sua missione. La sua esperienza ha arricchito il percorso formativo, permettendo a ciascun partecipante di riflettere sul valore dell’autenticità nelle relazioni.
Scambio Itinerante: Un Confronto Diretto tra Capi
Un altro momento molto apprezzato dai partecipanti è stato lo scambio itinerante, che ha permesso ai Capi di confrontarsi in modo diretto e aperto tra loro. Questo momento di dialogo è stato fondamentale per favorire la condivisione di esperienze e pratiche, creando un ambiente fertile per la crescita personale e professionale di ciascun Capo. Un’opportunità che ha permesso di vedere le dinamiche educative da diverse prospettive, offrendo nuovi spunti di riflessione per il futuro.
L’Attività di Riflessone sulla Veglia Rover
La giornata di domenica è stata dedicata strettamente alla Branca RYS, con un’intensa attività di riflessione sulla Veglia Rover, uno strumento educativo che, sebbene molto potente, è stato poco utilizzato e conosciuto tra i Capi di Branca. L’intervento di Elena Murador ha introdotto questo tema in modo coinvolgente, aprendo la strada a una riflessione profonda sul suo potenziale educativo. I Capi si sono confrontati intensamente su come applicare la Veglia Rover nelle loro Unità, mettendo in pratica quanto appreso e affrontando anche le difficoltà che emergono in un contesto di formazione. Anche i partecipanti più scettici hanno trovato un’opportunità di crescita in questa attività, che si è rivelata altamente coinvolgente.
Rientro Arricchito e Materiali Prodotti
Al termine dell’incontro, ogni partecipante ha potuto rientrare nelle proprie Unità con nuove idee, strumenti e una consapevolezza maggiore del proprio ruolo educativo. Questo arricchimento non si è fermato all’incontro: sono stati infatti prodotti due materiali ad hoc per proseguire il lavoro all’interno delle Unità:
• Un percorso di riflessione, per i Capi e i CoCa, accompagnati da Pietro, che aiuterà a integrare quanto appreso nella pratica quotidiana.
• Un gioco da fare in Staff sulla relazione, utile per rafforzare il legame tra i membri e stimolare nuove modalità di interazione.
L’esperienza del ForMeToDo per Capi di Branca RYS è stata un’occasione fondamentale di crescita, che ha permesso di rafforzare la missione educativa dei Capi e di migliorare le dinamiche relazionali all’interno delle Comunità. Il rientro nelle rispettive Unità sarà sicuramente più ricco, con nuovi strumenti e una maggiore consapevolezza del valore delle relazioni nel processo educativo.
Buona Strada!
scarica i documenti dell’evento:
REGOLAMENTO del gioco_x3 copie
TESSERE GIOCO I Elementi relazione_x3 copie
TESSERE GIOCO I Strumento_x2 copie