Articolo
Un weekend di settembre tra servizio, natura e imprese scout
Questo weekend sarà per gli scout del Friuli Venezia Giulia un tempo intenso, ricco di esperienze e significati. Tre appuntamenti si intrecciano tra sabato 13 e domenica 14 settembre, offrendo a ragazzi, capi e comunità momenti di crescita, scoperta e condivisione.
🔢 Sabato 13 settembre – Giornata Mig8logika
Una giornata tutta dedicata al servizio per la comunità di Andreis, che ospita avventurieri in tutti i periodi dell'anno presso la base. Attraverso giochi, lavoretti e ...
Articolo
Guidoncini Verdi 2025: una festa di imprese e specialità
Domenica 14 settembre 2025 il Parco Scout di Cervignano si riempirà di squadriglie, colori e creatività per il tradizionale evento dei Guidoncini Verdi
La giornata inizierà alle 9.00 con le iscrizioni, seguite alle 9.30 dall’apertura degli stand, che animeranno il parco fino alla chiusura alle 18.30.
Il programma è semplice ma ricco: una vetrina delle imprese e delle specialità vissute durante l’anno, raccontate direttamente dai protagonisti.
Sono invitate tutte le squadriglie che ...
Articolo
ScoutNaturalist – come giocare alla Nature Challenge sulla biodiversità
Ciao a tutti!
Un incontro dedicato ai capi della regione in cui racconteremo il progetto ScoutNaturalist
direttamente dai capi che hanno partecipato ai campi di formazione:
cos'è, obiettivi e opportunità, come e chi può partecipare.
Ci troviamo online su Teams il 19 giugno alle ore 20:45
https://tinyurl.com/scoutNaturalistFVG
ID riunione: 389 787 849 386 7
Passcode: yM7Po6xE
Articolo
Un servizio per Papa Francesco: la Protezione Civile AGESCI in prima linea a Roma
Con la dolorosa scomparsa di Papa Francesco, il settore di Protezione Civile AGESCI è stato prontamente attivato per offrire supporto durante i giorni di lutto e raccoglimento che hanno visto migliaia di fedeli giungere a Roma per dare l’ultimo saluto al Santo Padre.
Anche i nostri volontari – capi, rover e scolte – del Friuli Venezia Giulia hanno risposto con generosità e grande commozione a questa chiamata, prendendo parte a un servizio tanto impegnativo quanto profondamente signif...
Articolo
Speriamo Bene – Un canto di Speranza per le Comunità Capi
“Speriamo bene!” – Un canto di Speranza per le Comunità Capi
Durante l’Assemblea Regionale è stato presentato un momento particolarmente significativo per la spiritualità delle nostre Comunità Capi: il brano “Speriamo bene!”, composto da Paolo Favotti in occasione del Giubileo del 2025.
Non si tratta soltanto di un canto, ma di una preghiera in musica. Una preghiera che nasce dal cuore dello scautismo, dal desiderio di alimentare la virtù della Speranza in ogni capo, in ogni ...
Articolo
“Relazioni etiche, sane e di cura”: la sfida educativa che parte dal cuore
Durante l’Assemblea Regionale AGESCI del Friuli-Venezia Giulia, tenutasi al Ricreatorio San Michele di Cervignano, abbiamo avuto l’opportunità di ascoltare e riflettere assieme alla voce autorevole di
Andrea, capo siciliano e membro del gruppo di lavoro che ha redatto il documento “Relazioni etiche, sane e di cura”.
La sua testimonianza, profonda e coinvolgente, ha toccato le corde più autentiche del servizio educativo scout, ribadendo che lo scautismo non è un esercizio di ...
Articolo
🌟 Giubileo del Volontariato 2025: un’esperienza di servizio e fede 🌟
L’8 e 9 marzo, alcuni rappresentanti del Settore Protezione Civile FVG hanno partecipato, insieme ad altre regioni, al Giubileo del Volontariato a Roma. Un momento intenso di condivisione e spiritualità, culminato con il passaggio della Porta Santa e la Messa di domenica in San Pietro.
Scopri di più sull’esperienza vissuta leggendo l’articolo pubblicato sul sito nazionale della Protezione Civile AGESCI
👉 https://protezionecivile.agesci.it/2025/03/09/giubileo-del-volontariato-2025...
Articolo
forMetoDo – RS: Un’Occasione di Crescita e Confronto
L’evento formativo ForMeToDo, rivolto ai Capi di Branca RYS, si è rivelato un’importante opportunità di confronto e riflessione sul tema fondamentale della relazione tra il Capo e il ragazzo all’interno della Comunità. Un incontro che ha unito momenti di riflessione profonda, attività pratiche e stimolanti occasioni di dialogo, con l’obiettivo di rafforzare le dinamiche interpersonali e favorire una crescita condivisa tra i partecipanti.
Un’Introduzione Intensa e Significativa
...
Articolo
ForMEtoDO – EG: Un’Occasione Unica per Riflettere sulle Relazioni Educative
Il Formetodo 2025 della Branca EG ha offerto un’opportunità di crescita senza precedenti, con un focus speciale sulle dinamiche relazionali fondamentali nell’educazione scoutistica. Un evento che ha risposto alle sfide educative delle Zone, creando tre momenti formativi dedicati a esplorare le relazioni chiave tra capi, ragazzi e famiglie.
Un Approfondimento Sui Legami Fondamentali
Il tema centrale dell’incontro è stato l’analisi della relazione nelle sue molteplici forme: quella tra ...
Articolo
forMetoDO – LC: La Relazione Educativa tra Gioco e Riflessione
“Quello che basta”: La Relazione Educativa tra Gioco e Riflessione
Nel cuore della proposta scout, la relazione educativa è il pilastro su cui si costruiscono esperienze significative, non solo per i bambini, ma anche per chi li accompagna nel loro cammino di crescita. Durante il #forMEtoDO25, l’attività della branca LC ha avuto l’obiettivo di esplorare e rafforzare la consapevolezza di cosa sia realmente la relazione educativa, attraverso una proposta che ha saputo mescolare ...